Gabriele Borsato, accompagnato dal progetto elettronico Lupus Ludio, ha lanciato il nuovo singolo “Ci pensi o no”, un pezzo dance dalle influenze anni ’90 e dalle sfumature pop. Il brano si distingue per il suo messaggio critico e riflessivo, rivolto a chi parla senza rispetto, ignorando le conseguenze delle proprie parole sugli altri. Borsato spiega che l’ispirazione per il brano nasce dalle sue esperienze personali, in cui si è trovato a confrontarsi con persone e situazioni caratterizzate da giudizi affrettati e superficiali. Non è un messaggio rivolto a una singola persona, ma a chiunque adotti tale atteggiamento.
Il processo creativo dietro “Ci pensi o no” è stato complesso e accurato. Inizialmente, la canzone presentava una linea melodica e un ritornello più soft. Tuttavia, attraverso una serie di modifiche e perfezionamenti, Borsato ha lavorato per rendere il brano più incisivo, sia nel sound che nel testo. Questo non è stato un processo improvvisato; Borsato ha dedicato molto tempo alla ricerca di un suono che combinasse le influenze musicali degli anni ’70 e ’80 con un tocco moderno. La collaborazione con Lupus Ludio ha aggiunto un ulteriore livello di sofisticazione, grazie all’uso di elementi elettronici che arricchiscono l’atmosfera del pezzo.
Musicalmente, il brano è caratterizzato da una produzione pulita e coinvolgente, con sintetizzatori e ritmi dance che creano un’atmosfera vivace e nostalgica. Il testo, con frasi come “La lingua è peggio di una spada”, esprime il disappunto di Borsato verso chi parla senza pensare, ferendo gli altri con parole insensibili. La canzone invita a una riflessione profonda sull’importanza di usare le parole con cautela e rispetto.
“Ci pensi o no” è un’opera che unisce critica sociale e melodia accattivante, dimostrando la capacità di Gabriele Borsato di creare musica che non solo intrattiene, ma fa anche riflettere. Il risultato è un brano che va oltre il semplice intrattenimento, diventando un messaggio potente e un invito alla consapevolezza e al rispetto reciproco. Con questo singolo, Borsato conferma il suo talento e la sua sensibilità artistica, offrendo una canzone che si distingue nel panorama musicale attuale.
Su tutte le piattaforme digitali.
Belle le sonorità e bello il brano.. Bravo Gabriele!!!