Dopo il bel brano “…E se io non esistessi”, il cantautore melegnanese Ramo torna con “Spaccami le ossa”, un brano che racconta la fine di una relazione attraverso una prospettiva originale e intensa.
Il brano è stato ispirato da un episodio reale: il ritrovamento di una camicia, un oggetto apparentemente insignificante, riapre vecchie ferite, trasformandosi in simbolo di un passato che ancora pesa.
Ma non è solo una canzone di nostalgia e rimpianto, ma un percorso interiore che conduce alla consapevolezza e alla liberazione.
Il brano si sviluppa in due fasi: inizialmente la malinconia domina, con un senso di smarrimento e dolore che riaffiora, ma poi il testo e la musica prendono una svolta, lasciando emergere la volontà di non lasciarsi più schiacciare dal ricordo. È proprio questa evoluzione emotiva a rendere “Spaccami le ossa una traccia potente, in cui
il titolo stesso perde di significato nel corso della narrazione, diventando quasi un’ironica dichiarazione di indipendenza.
Musicalmente, il singolo si muove tra il cantautorato pop e il rock, mantenendo un equilibrio tra delicatezza e impatto sonoro. La produzione di Antonio “Naba” Martini enfatizza questo dualismo, alternando momenti più intimi a esplosioni strumentali che sottolineano la crescita emotiva del protagonista. Il sound richiama atmosfere tipiche della musica italiana contemporanea, con richiami a band come Cara Calma e sfumature che ricordano l’immediatezza narrativa di Max Pezzali.
La canzone risulta scorrevole e ben realizzata, un racconto in musica che sa accendere l’emotività di chi l’ascolta.

Su tutte le piattaforme digitali.

Amazon Music