“Il papavero” è la nuova uscita di Giuliano Pramori, una canzone già presentata a Sanremo Rock&Trend del 2020 che adesso approda alle piattaforme digitali in una nuova veste folk pop. Giuliano è un artista emiliano DOC di Parma, molto particolare, dotato di un’ironia tutta italiana d’altri tempi al sapore di Gaber e Jannacci. Anche gli arrangiamenti ed il modo di cantare richiamano volutamente quel passato glorioso e
grandioso della musica italiana.
Il papavero nasce ovunque, sui binari del treno, nei parcheggi. La vita trova spiragli anche in contesti di estrema antropizzazione, ed è questo il senso profondo della canzone: essere liberi come i papaveri, che non trovi nelle serre, non sono curati dai giardinieri ma il cui seme attecchisce ovunque. Tutto questo è raccontato in una canzone dichiaratamente retrò, nelle armonie, negli arrangiamenti e nel modo di cantare fiero e spavaldo, alla Jannacci, del nostro Giuliano.
Rispetto alle sue canzoni passate, da “Elementi” a “C’è bisogno di pace”, qui si sente una maggiore compattezza e coerenza della proposta artistica ed una conquistata sicurezza nei propri mezzi espressivi.
Segno della crescita costante di un cantautore indubbiamente “impegnato” e sensibile ai temi ambientali e della pace ma sempre leggero e ironico nel trattare qualsiasi argomento.
Su tutte le piattaforme digitali e nelle playlist di Help-Music
Articolo di AlQuadro
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.