“Luce” è il nuovo singolo di Daniele Marrone, disponibile in digitale per Radioattivo Music/Symphonic. Si tratta del terzo inedito del cantautore pugliese, un brano riflessivo e autentico che affronta con delicatezza il tema della fragilità degli anziani e delle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e la demenza senile, che in Italia colpiscono centinaia di migliaia di persone. Il testo si snoda come un filo di luce, attraverso cui riaffiorano i ricordi più lontani: melodie passate, vecchi giocattoli, frammenti d’infanzia che riemergono in un corpo adulto segnato dalla malattia.
“Luce” è una parola che per l’artista racchiude significati positivi, speranza, visione chiara anche nei momenti più bui. L’ispirazione è nata da una giornata trascorsa in una struttura per anziani, dove Daniele Marrone, che si occupa dell’azienda di famiglia specializzata in ausili medici, ha osservato gli ospiti con uno sguardo profondo, notando quanto spesso il comportamento degli anziani somigli a quello dei bambini. Tornato a casa, ha scritto il brano di getto, seguendo l’urgenza emotiva del momento. Le sonorità del pezzo accompagnano il testo con dinamismo e precisione, rafforzandone il messaggio e mantenendo un equilibrio emotivo costante.
Ad accompagnare il brano, il videoclip ufficiale diretto da Michele Marmo per Il Cantiere Film Produzioni è un cortometraggio intenso che racconta la storia di un anziano e del suo incontro con il passato. Guardandosi allo specchio e aprendo una scatola dei sogni, l’uomo rivive i momenti più significativi dell’infanzia, fino a riviverli realmente, portando con sé il suo “io bambino” alle giostre, tra giochi e memoria. Tuttavia, il presente è mutato: l’adulto non c’è più, resta solo quella luce di speranza ancorata alla memoria.
Nonostante la malattia, l’anziano conserva attimi di lucidità che gli permettono di affrontare la realtà con consapevolezza, scegliendo di ricevere le cure necessarie. La presenza di Daniele Marrone nel video, girato ad Andria in Puglia, è discreta ma simbolicamente forte: vestito di bianco, accompagna l’anziano nel percorso verso la comprensione e l’accettazione della propria condizione. Accanto all’artista, nel video compaiono anche Antonella Liso, Franco Suriano e il piccolo Gianni Lattanzio.

Su tutte le piattaforme digitali e nelle nostre playlist.