Breaking News2025-01-13T10:52:39+01:00

Breaking News

Scopri le nostre ultime notizie

2006, 2025

Francesco Luz – Con l’album “Parole all’improvviso”

Dal 6 giugno è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Parole all’improvviso”, il nuovo album del cantautore romano Francesco Luz.
Il disco raccoglie 9 brani, tra cui 4 singoli già pubblicati e 5 inediti.
Un viaggio musicale tra amore, adolescenza, rabbia sociale e ironia, con arrangiamenti che spaziano dal funky al pop- rock, fino alle ballate acustiche.
Stile diretto, viscerale, autentico: è il marchio Luz.
Spicca il brano “Il rock della fattoria”, ironico omaggio al rock and roll.
La produzione è condivisa con Roberto Cola (già al lavoro con Arisa e Patty Pravo), e vede la partecipazione di numerosi musicisti della scena romana. Un album libero, vivo e pieno di sorprese.

2006, 2025

Bluombre: in arrivo la terza versione di “Il punto e la virgola” in lingua inglese

Bluombre continua il suo nuovo progetto “Il punto e la virgola” con la nuova versione in inglese che vede la produzione di Gabriele Saro (già producer del brano “Love y tequila” e la voce di This Is Tempo. Il brano dal titolo “The dot and the comma” verrà inviato in oltre 6500 radio nel mondo come per il progetto “Love y tequila”. Segue le 2 precedenti versioni in italiano e spagnolo. Ritmo positivo, per una canzone che sa catturare sin dal primo ascolto. Il brano ha già superato i 12.000 ascolti con entrambe le versioni ed è in rotazioni su diverse radio sia italiane che estere. Il viaggio continua in attesa del disco raccolta in arrivo a Maggio 2026.

2006, 2025

Nefos pubblica il nuovo EP dal titolo “Come un fiore”

“Come un fiore” è il nuovo EP di Nefos, un viaggio musicale tra le diverse forme dell’amore vissute nell’ultimo anno.
Attraverso la metafora del fiore, Luca racconta un sentimento coltivato con cura, ma anche fragile e incerto nel suo destino.
Ogni brano è un frammento autentico di emozioni donate e ricevute, tra attese, speranze e ferite.
Il brano centrale, “Ti dirò”, nasce da un’esperienza dolorosa: l’abbandono improvviso da parte della persona amata.
Un dolore difficile da accettare, che si trasforma in sfogo e immaginazione: cosa direi se la rivedessi?
Scritto insieme al cantautore Matteo La Vitola, il testo prende vita in una notte d’agosto sulle colline di Pesaro.
Una chitarra classica, il silenzio, e un bisogno che diventa voce.
“Il bisogno fa gridare”: questa è l’anima di “Ti dirò”, intensa e viscerale.
La produzione è firmata da Lorenzo Pallanza, che ha saputo dare profondità e forma al brano.
Un EP sincero, emotivo, che parla d’amore in tutte le sue sfumature, dalla cura alla mancanza.

2006, 2025

Alce chiude la sua trilogia con “Giulia ed io”

Dopo “I colori di Frida” e “Orfeo ed Euridice”, Alce chiude la trilogia sull’amore eterno con il nuovo singolo “Giulia ed io”.
Un brano intimo e nostalgico, che racconta l’amore puro nato tra i banchi di scuola, sopravvissuto al tempo e ai cambiamenti della vita.
Tra versi ironici e toccanti, la canzone narra un sentimento che continua a esistere, anche se tutto intorno è cambiato.
«Mi ami o no? Un po’ più vecchi e ancora scemi» recita il testo, sospeso tra dolcezza e consapevolezza.
Musicalmente è una ballata emozionale, con suoni acustici e moderne sfumature, perfette per accompagnare una storia senza tempo.
Giulia diventa simbolo di un amore autentico, lontano dai drammi ma profondo e reale.
Alce canta la solitudine, i rimpianti, la memoria… ma soprattutto la forza dell’affetto sincero.
“Giulia ed io” è un invito a ritrovare quella parte di noi che continua ad amare, nonostante tutto.

2006, 2025

Nuovo brano per Joba: “Au Revoir”

Il cantautore trentino Joba torna con “Au Revoir”, il suo nuovo singolo estivo uscito il 21 giugno, giorno del suo quarantesimo compleanno.
Il brano, nato dalla collaborazione con il polistrumentista argentino Kevin Gerz, mescola italiano e spagnolo in un duetto intenso ed emozionante.
Joba sceglie il titolo Au Revoir per rappresentare l’idea di evasione temporanea dalla realtà: una pausa dallo stress, ma con la consapevolezza che prima o poi bisognerà tornare.
Il pezzo ha un sound moderno che omaggia Avicii, fondendo elettronica, energia e melodia.
Tra i riferimenti anche Kakà, simbolo di libertà e ispirazione giovanile per il cantautore.
Non manca il tema amoroso: evadere, sì, ma con la persona che si ama, vera cura contro il malessere quotidiano.

905, 2025

Daniele Marrone pubblica il suo terzo brano dal titolo “Luce”

“Luce” è il nuovo brano di Daniele Marrone, una delicata riflessione sulla fragilità degli anziani e sulle malattie neuro- degenerative come l’Alzheimer.
Attraverso immagini poetiche, la canzone racconta il ritorno infantile di chi, pur in un corpo adulto, si aggrappa a vecchi ricordi: giochi, melodie, frammenti di un passato che riaffiora come un filo di luce.
La luce diventa simbolo di speranza, di ciò che permette ancora di “vedere” e sentire, anche quando tutto sembra sfuggire.
Daniele, che lavora nell’azienda di famiglia a contatto con RSA e ausili medici, trae ispirazione proprio dall’osservazione diretta di quegli anziani ospiti.

905, 2025

Il ritorno di Mico Argirò con “Mina e Celentano”

Il cantautore Mico Argirò torna con “Mina e Celentano”, un brano che racconta l’amore nelle sue forme più semplici e quotidiane. Attraverso piccoli dettagli e gesti condivisi, la canzone evoca l’intimità degli inizi, fatta di domande ingenue e canzoni cantate insieme.
Il brano unisce l’eleganza del cantautorato classico a una produzione moderna, con suoni acustici e inserti elettronici dalle basse corpose. “Mina e Celentano” è il primo singolo tratto da Antologia d’amore, un progetto in dodici canzoni

905, 2025

“Io sono così” l’album di Andrea Salvatori

Andrea Salvatori ha pubblicato il suo album autoprodotto che rappresenta una sfida personale e un ritorno alle origini cantautorali dopo anni di concorsi e disillusioni. Composto da dodici brani inediti, l’album raccoglie emozioni, riflessioni e momenti di vita, con un punto di svolta durante la pandemia, che ha ispirato il brano “Un giorno potrò raccontarti”, scritto insieme alla figlia durante il lockdown. Tra i pezzi più significativi anche “Inseguendo…”, che narra un’esperienza intensa vissuta ad Ancona con Mogol in giuria, e “Dammi il tempo”, una denuncia contro le distrazioni moderne. Il brano manifesto, “Questa è la mia vita”, sintetizza con orgoglio il messaggio dell’intero progetto: “Io sono così”. Disponibile anche su CD fisico.

905, 2025

Brano d’esordio per Enza Greco in collaborazione con Bluombre

Bluombre è al lavoro per un nuovo brano con voce femminile. Per questo si è affidato alla voce della bravissima Enza Greco che di fatto sarà al suo brano d’esordio. Il brano s’intitolerà “E mi gira la testa” filo conduttore con il progetto di Bluombre sul percorso dell’amore ideale.
Lei amante della musica, ha preso con entusiasmo questa opportunità tanto da iniziare a lavorare ad un secondo brano tutto suo. In previsione anche il video-clip con protagonista la stessa interprete. Probabile uscita per il 27 Giugno. Non ci resta che attendere.

905, 2025

Acudo “Fuori dal mondo”

Dopo i 2 brani pubblicati nel 2024, Acudo ha da poco pubblicato “Fuori dal mondo”. Una canzone che racconta la sensazione di restare indietro mentre tutto corre veloce, come se si vivesse la vita degli altri attraverso uno schermo, senza parteciparvi davvero.
È il ritratto di una generazione iperconnessa ma disorientata, spesso sola, in pausa, incapace di ripartire.
Il protagonista si rifugia nello scroll infinito, rimanda, osserva, resta bloccato. Non è una canzone di risposte facili, ma di svolte improvvise e sincere. Racconta quel momento fragile e potente in cui, pur sentendosi fuori dal mondo, si intuisce che si può ancora rientrare.

503, 2025

Nuovo brano per Joba dal titolo “Tu sei”

Dopo il bel brano “Niente è così com’è”, un brano intenso che denuncia le contraddizioni della società contemporanea, Giovanni Balduzzi in arte Joba è in uscita il 20 Marzo con “Tu sei” di cui è autore. Il nuovo singolo vede la prima collaborazione con un producer argentino di nome Kevin Gerz. Come ci anticipa l’autore, il brano parla di un amore “ad onda” a rappresentare qualcosa di altalenante. Ma come la precedente canzone, anche in questa c’è una prospettiva che può cambiare la chiave di lettura. Non ci resta che attendere la nuova uscita.

503, 2025

Bluombre anticipa l’estate con il nuovo singolo

Si chiama “Il punto e la virgola” il nuovo brano in arrivo il 28 Marzo con la voce di Ria (Valeria Perrone) e continua il percorso tracciato con il brano “La musica dai tuoi occhi” per parlare delle fasi dell’amore. In questo caso si tocca la fase del dubbio, del non sapere cosa fare. Ritmo positivo, voce accattivante e canzone che saprà catturare sin dal primo ascolto. Non poteva mancare la versione in lingua spagnola affidata alla voce del colombiano Delos. In arrivo anche il video che in questi giorni è nelle fasi di realizzazione. Ascoltate la musica di Bluombre su tutte le piattaforme.

503, 2025

Lozì ritorna con il brano dal titolo “Frà”

Ritorna con il nuovo brano dal titolo “Frà” il cantautore in arte Lozì e lo fa per un tema davvero speciale. La canzone infatti parla di un bambino affetto da disturbi dello spettro autistico, per questo motivo verrà pubblicata il 2 Aprile, giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. Ci dice l’artista: “il tutto è nato dopo l’incontro avuto con un bambino speciale che ho incontrato qualche tempo fa. Ho avuto modo di capire che, quello che si sente in giro sull’argomento, ha poco a che vedere con la realtà dei fatti”.
Si tratta del secondo brano pubblicato dall’artista dopo quello d’esordio del 2023 dal titolo “Di noi”.
Ovviamente è da segnarsi in agenda questa nuova uscita.

503, 2025

Francesco Luz ci presenta “Come te”

Francesco Luz torna con “Come te”, un brano che affronta il peso del silenzio nelle relazioni e la necessità di comunicare per guarire. La canzone parte con un’intima ballata per poi esplodere in sonorità pop-rock e disco, riflettendo il contrasto tra fragilità e forza. Il testo è una confessione sincera di umiliazione e frustrazione, con versi come «Devo cancellare anni inutili passati senza mai parlare», fino al grido liberatorio del ritornello «Non sono come te». Luz invita a spezzare le catene delle dinamiche tossiche, trasformando il silenzio in crescita personale. Come te non è solo un pezzo musicale, ma un manifesto sulla forza della comunicazione. Merita il vostro ascolto.

503, 2025

Nuovo brano per I Soliti dal titolo “Un’impronta nel tempo”

Dopo la canzone “In bilico” pubblicata nel 2023, il progetto musicale legato ad Help-Music vede il nuovo brano sempre con la voce di Claudio Cirimele. Scritto da Bluombre con Roby Margherita per la parte melodica, “Un’impronta nel tempo” affronta il rapporto con il tempo e il suo impatto sulla crescita personale e sulle esperienze di vita. Con il passare degli anni, lo sguardo rivolto al passato diventa un’occasione di riflessione e apprendimento. Il testo evidenzia come ogni momento lasci un segno indelebile nel vissuto di ognuno, sottolineando l’importanza di vivere appieno senza rimpianti.
“Un’impronta nel tempo” si distingue per la sua capacità di trasmettere un messaggio universale e personale allo stesso tempo, parlando di crescita, consapevolezza e della forza di guardare avanti con determinazione.
Da non perdere.

Torna in cima