La Cartolina di Nora Marte

Nora Marte
24 Anni
Prato (Toscana)
Genere Pop
Motto musicale:
mi sono vestita di sogni e mi ci sono legata per l’eternità
Esegui live su richiesta? SI
Vendi i tuoi brani? SI
Fai collaborazioni? SI
Il Brano
Titolo: “Giro d’Italia”
Data di uscita: 06/05/2023

Nora Marte, al secolo Martina Pichierri, cantautrice italiana, presenta il nuovo singolo “Giro d’Italia”.
“Giro d’Italia” è nato in una prima stesura nell’anno 2015, ispirato al giovane ciclista Emilio Ravasio scomparso nel 1986 a seguito di una caduta avvenuta durante la prima tappa del Giro d’Italia a Sciacca.
Il brano rimane in un cassetto fino a Maggio 2022, anno in cui Nora Marte, trovandosi a Bologna durante l’undicesima tappa del giro, guardando sfrecciare tutti quei ragazzi in sella alle due ruote, ricorda di quella canzone e decide di riprenderla in mano per ultimarla.
Nasce così “Giro d’Italia”, arrangiata in questa ultima versione da Alessio Burberi, con cui Nora Marte collabora.
L’artista, ventiquattr’enne, attraverso le parole del brano, si rivolge al giovane Ravasio che, al momento della sua prematura scomparsa, aveva proprio la sua età. Il “Giro d’Italia”, nato per omaggiare Emilio Ravasio, vuole essere anche un inno a uno sport molto amato dagli italiani che, nella sua semplicità, rimane elegante e destinato a tutti attraversando da vicino le nostre città.
È una delle manifestazioni sportive di maggior prestigio del nostro paese; affonda le radici in un passato in cui il ciclismo era il vero sport nazionale, più importante persino del calcio! Sebbene ogni ciclista corra da solo, la famosa corsa rosa fa assaporare il vero spirito di squadra e fairplay. Non dimenticheremo mai il famoso passaggio di borraccia tra Coppi e Bartali, storici avversari.
“Giro d’Italia” è disponibile in tutti i digital store.
“Giro d’Italia” è nato in una prima stesura nell’anno 2015, ispirato al giovane ciclista Emilio Ravasio scomparso nel 1986 a seguito di una caduta avvenuta durante la prima tappa del Giro d’Italia a Sciacca.
Il brano rimane in un cassetto fino a Maggio 2022, anno in cui Nora Marte, trovandosi a Bologna durante l’undicesima tappa del giro, guardando sfrecciare tutti quei ragazzi in sella alle due ruote, ricorda di quella canzone e decide di riprenderla in mano per ultimarla.
Nasce così “Giro d’Italia”, arrangiata in questa ultima versione da Alessio Burberi, con cui Nora Marte collabora.
L’artista, ventiquattr’enne, attraverso le parole del brano, si rivolge al giovane Ravasio che, al momento della sua prematura scomparsa, aveva proprio la sua età. Il “Giro d’Italia”, nato per omaggiare Emilio Ravasio, vuole essere anche un inno a uno sport molto amato dagli italiani che, nella sua semplicità, rimane elegante e destinato a tutti attraversando da vicino le nostre città.
È una delle manifestazioni sportive di maggior prestigio del nostro paese; affonda le radici in un passato in cui il ciclismo era il vero sport nazionale, più importante persino del calcio! Sebbene ogni ciclista corra da solo, la famosa corsa rosa fa assaporare il vero spirito di squadra e fairplay. Non dimenticheremo mai il famoso passaggio di borraccia tra Coppi e Bartali, storici avversari.
“Giro d’Italia” è disponibile in tutti i digital store.