La Cartolina di Bluombre & Safil

Bluombre & Safil
Pop / Dance
In attività dal 2023

Motto musicale:
Con la nostra musica, dobbiamo SPACCARE!
Esegui live su richiesta? SI (Safil in Germania)
Vendi i tuoi brani? SI
Fai collaborazioni? SI
Il Brano
Titolo: “Tequila e Amor”
Data di uscita: 05/05/2023


Mi sono ritrovato (questo avveniva verso fine anni 90) a sentire la passione per la musica e la voglia di scrivere. Passione che mi accompagna tutt’oggi e sempre più forte.
Suono la chitarra ma come autodidatta ma alla fine riesco anche a creare la melodia per le mie canzoni. Sono oltre 120 di cui 80% già con la linea melodica di canto. Tutto spontaneo e sentito, figlio del vissuto e di tempi decisamente più belli di quelli di oggi.
La vita artistica la possiamo dividere in 2 parti, visto che, dopo il 2006, avevo praticamente abbandonato il tutto.
Siamo oggi al Bluombre 2.0. L’obbiettivo è quello di condividere e diffondere la propria musica e i propri testi con interpreti di differenti nazioni e lingue. Oggi ci sono i social ed il web ormai è dappertutto.
Diffondersi a vicenda e promuoversi sfruttando la forza del web e mettendo a disposizione la propria fans- base per farsi conoscere uno con l’altro.
Non c’è un interprete fisso e non necessariamente maschile. L’idea è quella di sfruttare al massimo una canzone, far in modo che, attraverso modifiche dell’arrangiamento, con voci e lingue differenti, inevitabilmente ognuno possa trovare la versione che più gli piace.
15 anni. La voglia di esprimersi attraverso la musica emerge prepotentemente durante il lockdown, ispirato
dalla visione del film di Sfera. Prima per gioco, dissando la moglie. Poi, giorno dopo giorno, la voglia di
scrivere aumenta sempre più e si inizia a fare sul serio. Viene notato da un producer in Germania, insieme
registrano un pezzo. Ma Safil non si sente ancora pronto e preferisce esordire scrivendo il pezzo “Sincero” e
affiancando il fratello, Seba Salonia. Questa esperienza lo convince di essere pronto per camminare sulle
sue gambe, da solista.
“TEQUILA & AMOR” il nostro brano dell’estate!
Bluombre (producer ed autore) & Safil (il vulcano) per la prima volta insieme. E non sarà l’ultima!
Il brano è stato scritto a quattro mani, testo di Bluombre (Giuseppe Tumolo) e musica di Safil (Filippo Salonia) con
l’intento di creare un “qualcosa di forte da poter essere ascoltato tutto l’anno”. Il lavoro è stato curato nei minimi
dettaglia e, come usanza di Bluombre, stiamo lavorando alla anche per la versione Spagnola (in arrangiamento e
voce differente da quella attuale).
Di cosa parla il testo? Sostanzialmente è una canzone che vuole richiamare idealmente i ricordi dell’estate
precedente e di quel amore che inizialmente non si credeva tale, ma che, con il passare del tempo si palesa e che
si cerca di recuperare. Di solito l’estate e le vacanze portano sempre la sensazione di libertà ma spesso lascia
ricordi che si vuol recuperare ma bisogna poi attendere l’estate successiva.
Una canzone pop/dance che tocca cadenze latine costruita proprio sul reggaeton della versione spagnola che
seguirà. L’idea è stata proprio quella di fare un pezzo che non fosse pop ma nemmeno dance puro, pensiamo di
esserci riusciti soprattutto a fare in modo che, chi lo ascolta possa sia capire quello che dice il testo sia non poter
fare a meno di muoversi durante l’ascolto.
Il video-clip: anche questo è stato un lavoro lungo e ben studiato. Intanto è stato girato per metà in Germania,
dove vive Safil e per l’altra metà in Italia precisamente a Napoli, luogo in cui vive la protagonista stessa e la
persona che appare sulla copertina (Imma di Fusco). La storia viaggia su 2 binari paralleli: lui l’ha incontrata
l’estate scorsa ma poi si è reso conto di esserne innamorato e di volerla rivedere nella prossima estate. Qui
l’artista si mostra mentre canta e balla. Lato Italia, lei simula di essere una modella che si sta preparando ad un
backstage fotografico. L’idea di fondo è quella di continuare la storia, vedremo se sarà fattibile.
Noi ce l’abbiamo messa tutta a creare il nostro ballo per la vostra estate.
Credits:
Produzione esecutiva: Bluombre & Safil
Arrangiamento: studio La Haine
Idea video: Bluombre
Produzione video: Italia Antonio Foscarin
Aiuto video: Claudia Rinaldi
Produzione Video e montaggio in Germania: Tom Ge
Si ringraziano Ivano Bulbo (ballerina nel video) e Imma di Fusco: copertina e video
ID DEPOSITO #190218– ID OPERA #820601 – ISRC AUMEV2342647